In Situ

Episode 6 - Fahrenheit Seven
L'articoloMostra i prodotti

IN SITU - Fahrenheit Seven Courchevel



- Può presentarsi? Può presentare il suo hotel?

Sono Véronique Vidoni, cofondatrice del gruppo Fahrenheit Seven e direttrice artistica responsabile dell’arredamento dei nostri hotel. Appassionata di design e ospitalità, ho sempre desiderato creare spazi che uniscono estetica e convivialità, curando ogni dettaglio per offrire un’esperienza accogliente e immersiva. °Fahrenheit Seven Courchevel incarna perfettamente questa filosofia. È un hotel 4 stelle situato ai piedi delle piste di Courchevel Moriond, dove ho voluto reinterpretare lo spirito di montagna con un design contemporaneo e un’atmosfera rilassata, fedele all’identità di Fahrenheit Seven. Abbiamo creato un ambiente moderno, vivace e accogliente, in sintonia con una nuova generazione di viaggiatori.

- Può parlarci del suo progetto? Qual è stato il contesto della sua creazione?

Il progetto di °Fahrenheit Seven Courchevel nasce dal mio desiderio di offrire ai nostri ospiti spazi in cui sentirsi bene, con un design moderno e accogliente. In qualità di fondatrice del nostro concept alberghiero e responsabile dell’arredamento, sono sempre stata convinta dell’importanza di curare con attenzione la decorazione e l’atmosfera. L’hotel è stato completamente ristrutturato nel 2017 ed era essenziale iniziare a rinnovare parte dell’arredamento, soggetto a un uso intensivo durante le stagioni.

- Qual è il ruolo del design nella storia del suo hotel?

Fin dalla creazione di °Fahrenheit Seven, per me è sempre stato fondamentale creare spazi con un’anima, che lasciano un’impressione duratura. Il mio obiettivo è permettere ai nostri ospiti di sentirsi a proprio agio nell’ambiente che offriamo, di rilassarsi e disconnettersi dalla loro quotidianità. L’arredamento, la scelta dei mobili, i colori, i tessuti e i materiali giocano un ruolo essenziale per raggiungere questo obiettivo. È inoltre importante adattare la decorazione alla posizione geografica di ogni struttura.

- Quali sono state le sue ispirazioni per questo progetto?

Tutti i nostri hotel in montagna condividono un arredamento caldo e accogliente per contrastare il freddo esterno. I materiali e i tessuti dei mobili sono scelti per il loro comfort e praticità. La condivisione e la convivialità sono concetti chiave nella definizione dei nostri spazi. La scelta delle sedute è fondamentale per creare un’atmosfera rilassante, permettendo agli ospiti di godersi poltrone profonde e confortevoli o di gustare un pasto conviviale nei nostri ristoranti. Le forme arrotondate delle sedute sono una tendenza consolidata da diverse stagioni e si adattano perfettamente al nostro ambiente.

- Cosa pensa dei mobili di NV GALLERY?

Ho avuto un vero colpo di fulmine per questo marchio. Le forme e le finiture dei mobili sono sempre di alta qualità. I tessuti sono perfettamente adatti all’uso alberghiero. Il design dei mobili segue costantemente le tendenze attuali, con nuovi pezzi che vengono proposti più volte all’anno.

- Qual è il suo pezzo preferito di NV GALLERY?

La collezione GIULIA è la mia preferita per la sua forma arrotondata e confortevole, disponibile in vari colori di tessuti bouclé, che evocano perfettamente l’atmosfera accogliente che cerco. Anche la sedia RAY è un pezzo che adoro, perché dona al nostro ristorante un tocco chic e avvolgente grazie all’ampia scelta di tessuti che possono essere combinati tra loro.




#FahrenheitSevenCourchevel

Site Web : www.fahrenheitseven.com

Crédit photos : Melvin Delantes